Loading...
Cosa è Lazzaro2020-03-30T17:22:11+00:00
Home
LAZZARO: IL PRIMO LIBRO DI LORIS MAURO  
Non è semplice “catturare”, ma soprattutto mantenere ben ferme nella memoria le emozioni positive, ma ciò fa un gran bene allo spirito.
Quando ci troviamo di fronte a una “verità” che ci turba o non vogliamo vedere, distogliamo lo sguardo.
Solo il tempo o la capacità di riflessione ci può dare la forza di accettare una
realtà difficile e faticosa, mantenendo la capacità di stupirsi di fronte alle bellezze del creato e di amare la vita e il prossimo. Non bisogna lasciarsi distogliere dai momenti difficili, o dagli ostacoli che, inevitabilmente, si incontrano. Non bisogna smettere mai, come Diogene, di cercare il bene, anche per aiutare altri a crescere e a vivere “da uomini”.
Home

Lazzaro è un libro.

Un libro che narra una storia vera:  fatti e luoghi citati sono reali e si riferiscono a un episodio recente.

Nell’ambito della crisi economica che colpisce l’Italia e il mondo molti drammi avvengono a tutte le latitudini, con esiti talora fatali.

In una città del Piemonte un imprenditore di successo vede la propria azienda andare in frantumi, e con essa il suo progetto di vita.

Conosce l’angoscia di sentirsi precipitare in un baratro dal quale non sembra possibile risalire.

Ma un fatto ancora più grave lo colpisce: una banale caduta gli causa una grave emorragia cerebrale che sembra essergli fatale; e lui miracolosamente sopravvive, perdendo tuttavia la memoria del proprio passato.

Dopo un lungo e faticoso percorso riabilitativo ritorna alla vita, giungendo alla conclusione che la sofferenza può addirittura diventare, per l’uomo, una risorsa, fisica, psicologica e spirituale.

  • editore HEVER EDIZIONI
  • edizione 2015
  • pagine 158
  • formato 14,5×21
  • brossura ad aletta ripiegata
  • Prezzo di copertina: 15.00 €
  • ISBN : 8896308-40-0
  • EAN : 9788896308400
Per dettagli sulla Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 consultare il link qui sotto
Il libro autobiografico di Loris Mauro, “Lazzaro”, colpisce per i messaggi positivi che inducono sì a riflettere sul senso della vita e sull’apprezzamento delle piccole cose, ma anche sul ritrovare fiducia attimo dopo attimo nel cammino della vita.
 
“Ho capito che oggi abbiamo più che mai bisogno di sperare. 
Senza la speranza non possediamo nulla. E ciò che maggiormente mi trasmette serenità è cercare di infondere speranza, letizia e quindi serenità anche agli altri….. con un semplice gesto….”
(Facebook, 4 febbraio 2016)
tramonto
Daniela Rossato, Enoteca Berta, Ivrea

“Io vi consiglio una storia di grande attualità, cose che succedono anche nei nostri giorni.

Il libro di Loris Mauro, che si intitola Lazzaro, l’uomo che aveva perso il passato, cioè la storia di un imprenditore di successo che vede la propria azienda e la propria vita andare in frantumi, una storia dolorosa, ma soprattutto – come dicevo prima – di grandissima attualità.

(dalla trasmissione di Canale 5 Striscia la Notizia, del 30 dicembre 2015)

Guarda il video
Ho letto il libro. Bellissimo e intenso!
 
Lo consiglio a tutte le persone ma in particolare modo a chi ha perso la gioia di vedere i colori della vita!.
(Facebook, 5 novembre 2015)
Franca Anselmo, Ivrea
Gilberto Broglia, Novara
Un bel libro; 
Una straordinaria lezione di vita!
 
Giuliana Reano  
  (facebook, 4 ottobre 2015)

Caro Loris,

Ho letto con molta attenzione il suo testo e mi ha molto commosso.

Credo che il dialogo interiore che lei ha avuto con se stesso possa essere stato di molto aiuto per fare chiarezza dentro di sé. Credo anche che possa essere di molto aiuto ad altri, per la profondità di pensiero e di emozioni che esso porta. Mi sembra davvero che meriterebbe di essere pubblicato.

Ci sono immagini e metafore segno di una vita interiore ricca e profonda. La ringrazio anche per l’immagine bella e positiva che lei dà del nostro presidio; come le ho detto più volte, noi abbiamo fatto una parte del lavoro: lei ha fatto tutto il resto. A lei va il merito maggiore. Se lei non avesse avuto risorse fisiche e interiori, oltre che psicologiche, a nulla sarebbe valso il nostro lavoro.

Le assicuro che non di rado ci capita di sentirci impotenti, quando, per qualcuno, si comprende che non ci sono risorse personali su cui poter far leva. Ho molto apprezzato infine la speranza e la costruzione del bene con un obiettivo ben preciso, per dare senso alla vita e al futuro. (…)

Il suo libro, con leggerezza e sensibilità, aiuta il lettore ad avvicinarsi alla malattia e al dolore, che oggi si preferisce non vedere o evitare, quando capita ad altri. Grazie per avermelo inviato. La incoraggio a pubblicarlo, per non perdere l’occasione di farlo leggere a molte persone.”

(dalla presentazione del libro Lazzaro, l’umo che aveva perso il passato)

Maria Elena Boero, Psicologa psicoterapeuta nel Presidio Ospedaliero Riabilitativo della Beata Vergine Consolata Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese
Lettera inviata da Peter Bryan Wells a Loris Mauro il 13 novembre 2015.

Lettera Peter Wells
Peter Bryan Wells, Nunzio apostolico in Sud Africa e in Botswana. già assessore della Segreteria di Stato della Città del Vaticano

Scrivetemi

Se volete condividere con me la vostra storia o desiderate commentare quella di Lazzaro, potete scrivermi all’indirizzo mail qui sotto o compilare il modulo qui vicino
Potete anche scrivere nelle mie pagine Facebook:
Per dettagli sulla Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 consultare il link qui sotto