Torna all’elenco dei nuovi progetti
Casa della Luce

Le case della luce sono vere e proprie abitazioni, localizzate in luoghi a contatto con la natura, riservate a ipovedenti e non vedenti.

Sono piccole case, opportunamente arredate, dove anche chi non vede la luce possa riuscire a sentirla grazie alla ricchezza dei suoni e all’ambiente confortevole, progettato per favorire la vicinanza e la relazione, insieme ai loro cari, amici e badanti.
Nella casa della luce i suoni della natura sono esaltatti: il canto di un usignolo, il rumore del vento, lo scrosciare della pioggia.
Ogni casa è dotata di spazi comuni, per favorire la coesione sociale con gli altri malati e con i loro familiari.
Un piccolo mondo nel quale tutti siano utili gli uni agli altri, in un percorso sempre più coinvolgente e di risocializzazione che consenta di vivere una esistenza normale.
Il progetto nasce dalla idea di Beatrice e Fabio, subito condivisa da Lazzaro,  e dalla loro  esperienza maturata in  un Centro di Riabilitazione Visiva che, nel corso degli anni, ha maturato l’obiettivo di realizzare un’iniziativa più ampia e, soprattutto, permanente.
Nei prossimi giorni pubblicheremo altri dettagli sul progetto.