Natale ormai alle porte

Natale è ormai alle porte e l’anno sta per terminare.

E con il Natale si crea un’atmosfera particolare: il freddo che ci fa desiderare il rientro nelle nostre abitazioni, ben riscaldate per sentire il tepore che ci accoglie quando entriamo in casa.
La neve che imbianca le montagne, così vicine che mi sembra di poterle toccare e i tetti delle case. La neve che suscita la gioia dei bambini e che mi ricorda quando, un tempo, ormai lontano, ci divertivamo a fare i pupazzi di neve o a cimentarci in amichevoli battaglie a palle di neve.
Le musiche e i canti natalizi, che in tutte le lingue del mondo, ci donano serenità e gioia.
Eppure, da almeno tre anni a questa parte, mi sono accorto che non così per tutti. In queste ultime settimane ho notato per le strade della mia città e di altre località, un numero crescente di uomini e donne che, avvolti in abiti inadatti, per le rigide temperature, tendono la mano, nel gesto più antico della storia dell’uomo, quello dal quale traspare una richiesta d’aiuto.
L’istinto, per molti, è di non farci caso, proseguire lungo il proprio cammino, eppure la nostra coscienza ci pone una domanda : ” Perché non ti fermi a fare la carità ? “.
E dobbiamo farlo, avendo ben presente la differenza fra donare e fare l’elemosina. Un dono che va ben oltre il valore materiale di quanto elargito, poiché significa ridare speranza, a chi, forse, non la possiede più. E quella fiamma che si riaccende per pochi attimi, che possiamo cogliere in un sorriso, in segno di riconoscenza per aver prestato attenzione a questi “fantasmi” che chiedono aiuto . Un sorriso che vuol dire speranza. La compagna della nostra vita.
Ridare un briciolo di serenità e di gioia al nostro prossimo, per me significa molto : rappresenta il modo con il quale cerco di dimostrare , innanzi a me stesso, di essermi meritato il Dono che ho ricevuto. Io, un sopravvissuto.
Buon Natale dunque a tutti, a Voi Cari Amici e a tutti coloro che soffrono .
E a chi si aspetta un poco di compassione, un sentimento che governa la nostra vita .
Vi abbraccio tutti. Loris (22/12/2017)