La ballata del vecchio marinaio (Samuel Taylor Coleridge)
Poesia citata nel libro Lazzaro, nella prefazione di Maria Elena Boero, che riporta le ultime strofe della parte settima.
Il messaggio è quello della necessità di amare la natura e di rispettarla, di amare la vita in tutte le sue forme anche nei momenti peggiori.
Addio, addio!
Ma questo io dico a te, o Convitato:
prega bene sol chi ben ama
e gli uomini e gli uccelli e le bestie.
Prega bene colui che meglio ama tutte le creature,
piccole e grandi;
poichè il buon Dio che ci ama,
ha fatto e ama tutti.
Il marinaro dall’occhio brillante,
dalla barba brinata dagli anni, è sparito —
e ora il Convitato non si dirige più alla porta dello sposo.
Egli se ne venne, come stordito, e fuori dai sensi.
E quando si levò la mattina dopo,
era un uomo più triste e più savio.
|