Venerdì 16 ottobre 2015, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la Sala Marchesi del Presidio Via Fatebenefratelli 70, San Maurizio Canavese (TO)
Evento residenziale: Riabilitazione neuromotoria e qualità di vita, la storia di Lazzaro.
Obiettivo: “Da un’esperienza di vita vissuta si vogliono analizzare i percorsi riabilitativi possibili, le risorse che il paziente neurologico possiede e gli ostacoli che deve superare nell’affrontare la malattia ”
PROGRAMMA
8.45 Registrazione dei partecipanti
09.00 Testimonianza e presentazione del libro: Lazzaro l’uomo che aveva perso il passato
Loris Mauro
09.30 Considerazioni etiche
Fra Marco Fabello
10.15 L’editore (il perché di una scelta editoriale)
Helena Verlucca
10.45 Il ruolo del medico nel percorso riabilitativo del paziente neurologico
Alberto Mattioda
11.15 Il ruolo del fisioterapista nel percorso riabilitativo del paziente neurologico
Anna Malvicino
11.30 Il ruolo dello psicologo nel percorso riabilitativo: risorse, strumenti, limiti (il significato di una rinascita)
Maria Elena Boero
12.15 dibattito
12.45 Elaborato per l’acquisizione dei crediti
13.00 chiusura dei lavori
|
Interverranno:
Maria Elena Boero
Psicologa psicoterapeuta Presidio Fatebenefratelli S. Maurizio Canavese (TO)
Fra Marco Fabello O.H.
Direttore Generale IRCCS Fatebenefratelli, Brescia
Anna Malvicino
Fisioterapista Presidio Fatebenefratelli S. Maurizio Canavese (TO)
Alberto Mattioda
Direttore Medico S.C.R.R.F. Presidio Fatebenefratelli S. Maurizio Canavese (TO)
Loris Mauro
Scrittore e libero Professionista
Helena Verlucca
Editore, Casa editrice Hever Edizioni
|